Residenza artistica a Bovino - semi nel vento

L’arte a Bovino osserva, ascolta, si radica nella comunità

Nel cuore dei Monti Dauni, a Bovino (FG), l’arte si fa gesto quotidiano, occasione d’incontro e seme di futuro. Dopo la prima settimana di ricerca sul territorio, Elena Redaelli e Nikola Filipovic, primi due artist* in residenza del programma “Semi nel Vento”, sono entrat* nella fase operativa del loro periodo di permanenza in Puglia, intrecciando…

Protezione Civile - ad amatrice il progetto proattiviamoci coordinato da Netural Coop e Sociolab

Amatrice: la Protezione Civile si costruisce insieme

“Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.” Questo antico adagio racchiude l’essenza dell’approccio che da sempre anima la nostra impresa sociale: l’abilitazione delle comunità attraverso la co-progettazione di format partecipativi. Netural Coop, infatti, crede fermamente che una cittadinanza informata, consapevole…

Bovino, paese in provincia di Foggia - semi nel vento residenza artistica - copyright Netural Coop

Coltivare bellezza: a Bovino l’arte partecipata è un seme di rigenerazione territoriale

Nel piccolo paese di Bovino, in provincia di Foggia, è partito ufficialmente il programma di residenze artistiche “Semi nel Vento” dedicato ad artisti/e da tutta Europa. Il progetto, promosso da Netural Coop Impresa Sociale in collaborazione con il Comune di Bovino (FG) è parte dell’iniziativa “Semi nel Vento: contaminiamo il territorio con musica e arte”, finanziata dal…

Call Semi nel vento - Bovino

Residenza artistica in Puglia: cercasi creativi per sviluppare progetti collaborativi con la comunità di Bovino (FG)

Le residenze d’artista sono uno strumento importante per la crescita degli artisti e dei territori e un modo efficace per evidenziare l’impatto economico e sociale della creatività. Ed è partendo da questi presupposti che negli ultimi mesi abbiamo disegnato e lanciato la call “Semi nel Vento” in programma a Bovino (FG), piccolo borgo rurale, situato…

village hosts parco del pollino

Formazione e Ospitalità: nuove competenze per valorizzare il Pollino e le sue Comunità

Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, nei comuni di Calvera e Carbone (PZ), si è recentemente concluso il percorso di formazione Village Welcome B&B Pollino, ideato da Netural Coop Impresa Sociale nell’ambito del progetto “Living Culture Lab”. Obiettivi del corso Il corso, strutturato in tre incontri e destinato a proprietari, gestori e persone che…

il paese di carbone, nella valle del serrapotamo

Netural Coop e Coopera: una collaborazione per la valorizzazione della Valle del Serrapotamo

Da Settembre 2024, Netural Coop e Coopera hanno unito le forze per portare avanti una parte del progetto “Living Culture Lab”, che mira alla valorizzazione del territorio della Valle del Serrapotamo, in particolare dei Comuni di Calvera e Carbone (PZ), attraverso la formazione della comunità locale all’accoglienza e alla costruzione di servizi e prodotti per…

Netural Walk - Village Hosts pollino

Village Hosts Pollino: il turismo come attività collettiva e partecipata

Il viaggio della School for Village Hosts Pollino prosegue con un altro stimolante capitolo. Questa volta, la partecipazione di Giancarlo Dell’Orco, di Coopera, ha aperto la strada ad una riflessione sulla cultura dell’ospitalità e i diversi modelli di accoglienza. L’obiettivo? Immaginare quale tipo di turismo possa essere sviluppato nelle aree del Serrapotamo e del Parco…

Village Hosts Pollino - Netural Coop

Al via la School for Village Hosts Pollino: verso un futuro consapevole, innovativo e comunitario

Il 2 ottobre, nella splendida cornice di Calvera (Pz), ha preso il via la School for Village Hosts Pollino, un percorso di formazione e crescita professionale ideato da Netural Coop Impresa Sociale e rivolto ad attivatori di comunità, operatori turistici e culturali, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio materiale e immateriale del territorio del Pollino…

Rocchetta Sant'Antonio, Foggia

La Piccola Italia che si svuota

Rocchetta Sant’Antonio, un piccolo comune in provincia di Foggia, è stato lo scenario di un confronto intenso e appassionato sullo spopolamento delle aree interne. Il convegno ha affrontato il tema cruciale dello spopolamento delle aree interne italiane, con particolare riferimento ai comuni pugliesi e alle possibilità offerte dal PNRR. L’intervento del Prof. Pazzagli ha fornito…