Protezione civile in basilicata - valle del serrapotamo

Protezione Civile partecipata: nel Serrapotamo alleanza tra istituzioni e cittadini per una gestione efficace del rischio

Tema centrale dei progetti di valorizzazione territoriale di Netural Coop è quello della collaborazione e della partecipazione attiva per costruire comunità più forti e resilienti.  In particolare in Basilicata, nell’ambito del progetto ProAttiviamoci, stiamo accompagnando i cittadini e le amministrazioni della Valle del Serrapotamo nella co-progettazione di servizi pubblici e nell’uso di strumenti amministrativi innovativi.…

Residenza artistica a Bovino - semi nel vento

L’arte a Bovino osserva, ascolta, si radica nella comunità

Nel cuore dei Monti Dauni, a Bovino (FG), l’arte si fa gesto quotidiano, occasione d’incontro e seme di futuro. Dopo la prima settimana di ricerca sul territorio, Elena Redaelli e Nikola Filipovic, primi due artist* in residenza del programma “Semi nel Vento”, sono entrat* nella fase operativa del loro periodo di permanenza in Puglia, intrecciando…

Protezione Civile - ad amatrice il progetto proattiviamoci coordinato da Netural Coop e Sociolab

Amatrice: la Protezione Civile si costruisce insieme

“Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.” Questo antico adagio racchiude l’essenza dell’approccio che da sempre anima la nostra impresa sociale: l’abilitazione delle comunità attraverso la co-progettazione di format partecipativi. Netural Coop, infatti, crede fermamente che una cittadinanza informata, consapevole…

Bovino, paese in provincia di Foggia - semi nel vento residenza artistica - copyright Netural Coop

Coltivare bellezza: a Bovino l’arte partecipata è un seme di rigenerazione territoriale

Nel piccolo paese di Bovino, in provincia di Foggia, è partito ufficialmente il programma di residenze artistiche “Semi nel Vento” dedicato ad artisti/e da tutta Europa. Il progetto, promosso da Netural Coop Impresa Sociale in collaborazione con il Comune di Bovino (FG) è parte dell’iniziativa “Semi nel Vento: contaminiamo il territorio con musica e arte”, finanziata dal…

terralenta film fest

TerraLenta Film Fest

Titolo: TerraLenta Film Festival Cliente: Fuorisentiero APS Progetto: Festival cinematografico internazionale dedicato all’ambiente e al territorio. TerraLenta Film Fest promuove il cinema documentario d’autore, favorisce spazi culturali di dialogo, sensibilizza il pubblico sulle tematiche come giustizia ambientale, sviluppo sostenibile, cambiamento climatico, biodiversità e molto altro. https://www.terralentaff.it/  La 1a edizione dal 23 al 27 luglio 2025…

comunità energetiche a matera in basilicata

Comunità Energetiche per un futuro sostenibile: Netural Coop tra i soci fondatori di CERQUITY Zona Sud

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono associazioni di cittadini, imprese, enti pubblici e privati che collaborano per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili a livello locale, e nascono con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dai grandi fornitori di energia, abbassare i costi per i partecipanti e promuovere la sostenibilità ambientale.  Grazie a un…

Go Innovation - residenze per innovatrici e innovatori sociali a Gorizia

Go Innovation

Progetto: Go Innovation Cliente: Regione Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del progetto “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE” (finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 linea A – CUP F88F22000000007). Partner: Ashoka: la più grande rete al mondo…

Idee Intraprendenti Gorizia

Idee Intraprendenti Gorizia

Progetto: Idee Intraprendenti Cliente: Regione Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del progetto “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE” (finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 linea A – CUP F88F22000000007). Concept: Percorso di formazione gratuito per promuovere lo…

Semi nel vento – residenza artistica

Progetto: La residenza artistica “Semi nel Vento” si propone di incoraggiare una partecipazione attiva e trasformativa, attraverso cui le comunità possano non solo osservare, ma anche essere coinvolte vivendo l’arte come strumento di cambiamento ed inclusione. Tra gli obiettivi del progetto: creare relazioni autentiche, aprire nuove reti di connessione e costruire visioni future condivise, che nascono…

Call Semi nel vento - Bovino

Residenza artistica in Puglia: cercasi creativi per sviluppare progetti collaborativi con la comunità di Bovino (FG)

Le residenze d’artista sono uno strumento importante per la crescita degli artisti e dei territori e un modo efficace per evidenziare l’impatto economico e sociale della creatività. Ed è partendo da questi presupposti che negli ultimi mesi abbiamo disegnato e lanciato la call “Semi nel Vento” in programma a Bovino (FG), piccolo borgo rurale, situato…