Miskigliamoci: nuove economie e modelli di accoglienza nei paesi della Piccola Italia
Case aperte, food design, camminate antropologiche e molto altro in questa tappa del festival
Case aperte, food design, camminate antropologiche e molto altro in questa tappa del festival
Il 29 febbraio vi aspettiamo al BTM2024, evento dedicato al business tourism management
Tour tra le botteghe del centro storico, laboratori di cucina e altre inedite esperienze dalla comunità locale
Un processo di ingaggio continuo che costruisce relazioni solide e autentiche nel tempo
La sfida nelle aree interne è per noi quella di aiutare i territori più piccoli a ripensarsi al di là della retorica dell’abbandono e dello spopolamento
Dopo il grande successo del Festival Innesti di Futuro a Roseto Capo Spulico, Netural Coop riparte con una nuova co-progettazione territoriale: il Festival Miskigliamoci! Progetto in collaborazione con La Via del Miskiglio (Comuni di Calvera, Chiaromonte, Fardella e Teana), il Festival di cinema Marateale, e con il coordinamento generale di Peppone Calabrese, Miskigliamoci sarà un…
Leggi il report e scopri il nostro metodo di coprogettazione delle azioni locali per la valorizzazione autentica del territorio
Una delle specialità di Netural Coop è disegnare esperienze uniche e su misura, soprattuto nell’ambito dell’ innovazione sociale
Continua la nostra collaborazione con Hearth, piattaforma digitale per valorizzare il patrimonio Italiano invisibile™, questa volta a Ospedaletto D’Alpinolo (AV).
Giovedì 22 giugno, alle 17.30, nel comune calabro di Roseto Capo Spulico si terrà la presentazione del progetto “Roseto: Il Borgo delle diverse abilità”*, all’interno del quale con Netural Coop ci stiamo occupando, insieme a Bottega Filosofica e Città Fertile, della realizzazione di “Innesti di Comunità”** (cliccate qua per leggere un nostro primo approfondimento sull’iniziativa). Uno…