Call Semi nel vento - Bovino

Residenza artistica in Puglia: cercasi creativi per sviluppare progetti collaborativi con la comunità di Bovino (FG)

Le residenze d’artista sono uno strumento importante per la crescita degli artisti e dei territori e un modo efficace per evidenziare l’impatto economico e sociale della creatività. Ed è partendo da questi presupposti che negli ultimi mesi abbiamo disegnato e lanciato la call “Semi nel Vento” in programma a Bovino (FG), piccolo borgo rurale, situato…

village hosts parco del pollino

Formazione e Ospitalità: nuove competenze per valorizzare il Pollino e le sue Comunità

Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, nei comuni di Calvera e Carbone (PZ), si è recentemente concluso il percorso di formazione Village Welcome B&B Pollino, ideato da Netural Coop Impresa Sociale nell’ambito del progetto “Living Culture Lab”. Obiettivi del corso Il corso, strutturato in tre incontri e destinato a proprietari, gestori e persone che…

Circe - destinazione sostenibile

Valle d’Agrò: lo sviluppo di una nuova destinazione sostenibile

Negli ultimi mesi, grazie ai finanziamenti del bando piccoli borghi storici – linea B del PNRR – Next Generation EU, un’intensa attività di ricerca, progettazione e formazione ha investito la Valle d’Agrò e più in particolare i piccoli paesi di Casalvecchio Siculo, Limina ed Antillo, con l’obiettivo di potenziare e diffondere l’offerta culturale attraverso l’azione…

Rocchetta Sant'Antonio, Foggia

La Piccola Italia che si svuota

Rocchetta Sant’Antonio, un piccolo comune in provincia di Foggia, è stato lo scenario di un confronto intenso e appassionato sullo spopolamento delle aree interne. Il convegno ha affrontato il tema cruciale dello spopolamento delle aree interne italiane, con particolare riferimento ai comuni pugliesi e alle possibilità offerte dal PNRR. L’intervento del Prof. Pazzagli ha fornito…